Casa Camper

Tentempié è il nome del buffet permanente che un albergo di Berlino, "Casa Camper", offre gratuitamente a tutti i suoi ospiti in qualsiasi momento della giornata..

Il boss delle torte

Carlo's Bakery: Buddy Valastro, la sua famiglia e...le sue splendide torte!.

Many amours

Ce ne sono tanti di amori: dall'amore carnale a quello tollerante. C'è anche l'amore esaurito, purtroppo.E per ogni amore c'è anche la sua ricetta ideata e realizzata da Corrado Calza. Fotografie di F.Cicogna.

Olive Jeffers e il cuore nella bottiglia

Oliver Jeffers un giorno è entrato nella mia vita per caso. E ha illuminato la mia giornata.

Proeuf e Marije Vogelzang

Un ristorante aperto di recente ad Amsterdam e caratterizzato da cibo genuino, pronto da mangiare in stile pic nic.Il concept è di Marije Vogelzang, eating designer.

Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittori. Mostra tutti i post

venerdì, giugno 03, 2011

La manomissione delle parole


"Le fiabe non dicono ai bambini che esistono i draghi: i bambini sanno già che esistono.
Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti"
G. K. Chesterton
"...Elisabeth Loftus, una delle massime autorità mondiali nel campo della psicologia della testimonianza e della memoria, mostrò ad un gruppo di volontari la registrazione di un incidente automobilistico. Successivamente i soggetti vennero divisi in due gruppi: al primo fu chiesto a che velocità andassero le auto quando si erano scontrate, mentre a quelli del secondo fu chiesto a quale velocità andassero le auto quando si erano schiantate. Quelli del secondo gruppo indicarono velocità di gran lunga maggiori di quelli del primo..".
E' solo un estratto dal libro di Gianrico Carofiglio: " La manomissione delle parole", un libro che si legge tutto d'un fiato e che ti fa riflettere molto su tutta una serie di parole come "vergogna", "giustizia", "ribellione".
Ancora più bello il passaggio sul NO:

"...la parola più selvaggia secondo Emily Dickinson".
"E' un'arte difficile e perduta, quella di dire no...il no può avere anche valore propositivo, costruttivo, creativo."
Un grazie ad ArDovig che me lo ha prestato :-)

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Web Statistics